I sensi del buon politico
“L’uomo, con sua moglie, si nascose dalla presenza del Signore Dio” (Gen 3,8). Al peccato commesso Adamo aggiunge un grave errore: si chiude; peccare è male, ma chiudersi è cosa peggiore. “Meglio sbagliare che chiudersi”: osservava don Primo Mazzolari; chi sbaglia strada può ritrovare la via da seguire, mentre chi si chiude è condannato a […]
Compiere la democrazia custodendo reti fraterne
C’è un modo significativo per celebrare il 75° anniversario della Costituzione repubblicana: prenderci cura della nostra democrazia. Stiamo attraversando un cambiamento d’epoca caratterizzato da una strutturale instabilità dei meccanismi e dei processi istituzionali messi alla prova dalla “policrisi”. La dinamica di concentrazione delle risorse, delle informazioni e dei poteri inscritta dei processi di globalizzazione produce sempre […]