Bando di Progettazione Sociale 2024

È uscito il Bando di Progettazione Sociale 2024 proposto dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (Mlac), in collaborazione con l’Ufficio nazionale di Pastorale sociale e del lavoro, Caritas Italiana e Progetto Policoro. La proposta, giunta alla 18esima edizione, è rivolta a gruppi che si vogliono cimentare nella progettazione sociale del loro territorio, con lo scopo di scrutarne i bisogni e mettere in atto azioni conseguenti.Quest’anno, 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, il bando intende favorire la partecipazione lavorando su quattro ambiti.

I quattro ambiti del Bando

Il primo riguarda la promozione di percorsi di formazione/educazione non formale in ambito STEM, STEAM rivolti a ragazzi nelle fasce d’età 9-11 e 12-14. Punta alla riduzione del divario di competenze legato alle conoscenze scientifiche e alla loro applicazione nei giovani pre-adolescenti ed adolescenti per supportarne l’occupabilità attraverso un migliore orientamento scolastico; contribuire a ridurre i divari di genere per contribuire allo sviluppo del territorio.

Il secondo riguarda la promozione di iniziative volte a rafforzare e/o formare gli adulti rispetto alle tematiche della transizione digitale legate alla facilitazione nell’uso dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione (PA) con lo scopo di ridurre il divario digitale negli adulti e contribuire alla loro inclusione sociale nella società digitale.

Si punta poi, terzo ambito, alla promozione della cura dei luoghi, attraverso la rigenerazione urbana, grazie allo sviluppo di attività di carattere artistico-comunitario, legate al mondo dell’arte di strada e che abbiano a tema la promozione della legalità, il mondo giovanile (inclusione e lotta al bullismo), la dimensione storico- culturale ed ambientale. E ancora, a contribuire alla rigenerazione di spazi urbani poco valorizzati, attraverso attività animazione sociale e aggregazione e alla formazione lavorativa dei giovani (orientamento professionale, progettazione sociale/europea, laboratori formativi).

Il quarto ambito mira al potenziamento di percorsi formativi complementari all’attività ordinaria delle equipe regionali del Progetto Policoro, legati al mondo dell’impresa profit e non-profit, per rinforzare le competenze degli Animatori di Comunità. E ancora, incrementare le competenze tecniche degli animatori di comunità del Progetto Policoro, in merito alla creazione e alla gestione d’impresa attraverso la co-progettazione tra equipe regionale/i ed animatori di comunità.

Dove scaricare il Bando e le informazioni utili

Per scaricare testo e allegati del Bando e per ulteriori informazioni si consulti il sito concorsoidee.azionecattolica.it o si scriva all’indirizzo mail concorsoidee.mlac@azionecattolica.it. Il termine per la partecipazione scade il 15 novembre 2023.«La progettazione sociale rappresenta un modo di partecipare allo sviluppo del territorio che si abita, uno strumento che può essere di pastorale, di animazione dei territori» – sottolinea Tommaso Marino, segretario nazionale del Mlac. «L’opportunità che si ha partecipando al bando è di ri-mettere in moto energie presenti tra i giovani e meno giovani, coniugando creatività ed esperienza al servizio dei territori del nostro Paese che ha la più bella costituzione del mondo».
The post Bando di Progettazione Sociale 2024 appeared first on Azione Cattolica Italiana.
Source: New feed