Blog

Università al bivio

L’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale del 25 settembre pone degli interrogativi su quale sia lo stato del sistema universitario e le prospettive che si aprono per il futuro. I due anni di

Leggi Tutto »
Notize

Convegno – Assemblea

Cari amici si comunica che presso la casa diocesana di Baida “Cardinale Salvatore Pappalardo” si terrà il Convegno e Assemblea diocesana, domenica 18 settembre 2022. Diamo massima condivisione e sollecitiamo

Leggi Tutto »
Notize

Campo scuola settore adulti

Si è svolto dal 25 al 28 agosto il campo adulti AC presso hotel Pomara, S.Michele di Ganzaria. Abbiamo riscoperto la vera anima del missionario seguace di Cristo tra momenti

Leggi Tutto »

Vademecum per il Rosatellum

Verso le elezioni  Muoviamo dall’epilogo istituzionale della XVIII Legislatura: la crisi del Governo Draghi (il terzo della Legislatura); lo scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente della Repubblica; la

Leggi Tutto »

Rischiare la fraternità

In questo nostro tempo, e in particolare pensando al 25 settembre prossimo, serve un buon discernimento internazionalista delle scelte elettorali, cioè quali visioni di nazione e di mondo progettare e costruire

Leggi Tutto »

Alla ricerca del consenso popolare

È un dato di consapevolezza diffusa tra i cittadini delle liberal-democrazie che i governanti debbano essere espressione dei governati, così che l’attività dei primi risulti sempre accompagnata e sostenuta dal

Leggi Tutto »

Ci interessa il futuro del nostro Paese

 «Noi dobbiamo essere in questa società inquieta e incerta, una forza di speranza e perciò una forza positiva capace di costruire nel presente per l’avvenire».  Un’esortazione quella di Vittorio Bachelet che ci provoca, come credenti e cittadini. Un invito a

Leggi Tutto »

I cattolici, questi sconosciuti

Nell’imminenza di ogni appuntamento elettorale riemerge puntualmente – con una rassegnazione inversamente proporzionale alla gravità della situazione – il dibattito sulla presenza dei cattolici nella scena politica e sulle potenzialità

Leggi Tutto »

Essere comunità per ricucire il Paese

Sabato 10 settembre presso Casa San Girolamo a Spello la quinta edizione delle Conversazioni a Spello, appuntamento di fine estate promosso dalla presidenza nazionale di Azione cattolica. Di stretta attualità

Leggi Tutto »

Conflitti dimenticati

Domanda: chi tra noi è informato sulla guerra nel Tigrè? Eppure, dal novembre 2020, in Etiopia, si combatte. Da una parte il Fronte popolare di liberazione del Tigrè, dall’altra i

Leggi Tutto »

La proposta formativa 2022/23

Il percorso tematico dell’anno seguirà 3 filoni tematici che ci accompagneranno anche alla SFS di marzo 2023: il mondo digitale, la questione ambientale e la dignità umana. In particolare, approfondiremo

Leggi Tutto »

Un cuore aperto al mondo intero

Proseguiamo il nostro itinerario riflessivo sulla fraternità. Proviamo a concentrarci sulla sua connessione con la dinamica della missione. Una comunità credente, un gruppo parrocchiale sono destinati ad alimentare la fede

Leggi Tutto »

Le parole del Sinodo: Donna

Che il tempo intercorso dall’annuncio della Beatificazione di Armida Barelli alla sua celebrazione sia coinciso con l’avvio del Cammino sinodale delle Chiese in Italia e con la fase nazionale del

Leggi Tutto »
Notize

La lezione di Dossetti

In un momento di crisi dei luoghi e delle prospettive politiche tradizionali, insieme alle nuove domande che provengono dal mondo cattolico e in particolare da quell’area di pensiero che va

Leggi Tutto »

«Politica coniugata al futuro»

È il momento di «una politica coniugata al futuro». Il momento della responsabilità, come ha detto il cardinale Matteo Zuppi, e di un «rinnovato impegno dei cattolici». Ma più che

Leggi Tutto »

Torniamo al gusto del pane

In un libro di alcuni anni fa, Kohélet/Ecclesiaste, lo scrittore Erri De Luca traduceva in modo esemplare quel famoso versetto biblico tratto da Qohelet 11,1, in questo modo: «Manda il tuo pane sul volto

Leggi Tutto »

Semi di Armida

In occasione della recente beatificazione di Armida Barelli, l’Ac diocesana di Salerno-Campagna-Acerno ha indetto un concorso dal titolo Semi di Armida. L’idea mira a individuare e valorizzare attività capaci di intercettare

Leggi Tutto »

Segni del tempo

Roma, 28-30 ottobre 2022. Un appuntamento da segnare in agenda, che coinvolgerà oltre 2000 giovani responsabili parrocchiali da tutta Italia. Segni del tempo è il titolo che abbiamo scelto per

Leggi Tutto »

Ciao, Agostino

Agostino Moscatelli è tornato alla casa del Padre. Agostino è stato un’inesauribile fonte di generosità. In famiglia, per cinquant’anni accanto alla sua sposa Maria Cristina, crescendo insieme i figli Stefano

Leggi Tutto »

I giorni della responsabilità

Noi, rappresentanti di associazioni, movimenti e organizzazioni della società civile esprimiamo profonda e sincera preoccupazione per la crisi di governo appena aperta.  Aldilà delle differenti valutazioni che vi possano essere

Leggi Tutto »
Notize

L’Ac prende il largo

Due anni caratterizzati da cambiamenti repentini e imprevisti che hanno profondamente modificato il nostro modo di relazionarci, di vivere i legami amicali e anche associativi. Ecco perché l’Ac prende il

Leggi Tutto »

Archivio notizie

Articoli recenti

Settori

Vita Associativa