In cammino verso Betlemme
Immaginiamo per un attimo di essere contemporanei di Gesù e di camminare per caso verso Betlemme proprio nella notte di Natale: quali personaggi incontreremo? Stando al racconto dei Vangeli i
Immaginiamo per un attimo di essere contemporanei di Gesù e di camminare per caso verso Betlemme proprio nella notte di Natale: quali personaggi incontreremo? Stando al racconto dei Vangeli i
Dall’1 al 7 gennaio 2024, 50 giovani ucraini saranno in Italia, dopo aver partecipato all’Incontro europeo di Taizè a Lubiana. Accompagnati dai rappresentanti dell’Ufficio della pastorale giovanile della Chiesa ucraina
Un italiano, un rumeno, uno spagnolo e un maltese. Sembra l’inizio di una barzelletta, invece è quanto abbiamo vissuto tra il 24 e il 26 novembre a Malta. Durante quei
Ci sono discorsi che lasciano il segno più di altri. Tra questi va annoverato di certo quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciato ieri, in occasione della cerimonia per
L’Istituto di Diritto internazionale della pace Giuseppe Toniolo – insieme all’Azione Cattolica Italiana e alla Pontificia Università Lateranense – ha organizzato il tradizionale seminario di studio per approfondire i contenuti
Quali strade ha indicato la Gmg di Lisbona? Quali percorsi sono scaturiti da una Gmg la cui eco è ancora ben viva nel cuore e negli occhi di chi vi
Il contesto tecnologico, sociale, culturale ed economico in cui viviamo pone nuove sfide che impongono di ripensare il modo con cui si articolano i processi democratici. Il sistema politico si
L’Alleanza contro la povertà in Italia (Acp), cartello di 35 soggetti sociali tra i quali l’Azione cattolica, ha compiuto in questi giorni i dieci anni di vita. Per l’occasione, lo
Questo pomeriggio il presidente nazionale dell’Azione cattolica, Giuseppe Notarstefano, è intervenuto alla Maratona Telethon 2023, in diretta su Rai1. Un’amicizia e un’alleanza quella tra Azione cattolica e Fondazione Telethon che
«L’Azione cattolica italiana gioisce con tutte le Ac del mondo, in particolare con l’Ac argentina, per la beatificazione del cardinale Eduardo Francisco Pironio, un pastore che ha partecipato al Concilio
Caro Papa Francesco,siamo davvero felici di donarti a nome di tutti gli Accierrini d’Italia, dei nostri amici, dei nostri familiari gli auguri di vivere con serenità la celebrazione del Santo
Una delegazione dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR) questa mattina è stata ricevuta in udienza da papa Francesco per lo scambio di auguri di buon Natale. All’ormai tradizionale appuntamento di fine
Si svolgeranno nei giorni 13 e 14 Gennaio 2024 a Roma le GIORNATE DI PROGETTAZIONE SOCIALE MLAC, due giorni di studio che porteranno alla premiazione dei progetti presentati e partecipando
Un appuntamento da non perdere. In occasione della 57ª Giornata Mondiale della Pace, infatti, seguendo un’antica consuetudine, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la
«Facciamoli diventare grandi, insieme». Non è solo uno slogan, ma un impegno. Per ribadirlo, sabato 16 dicembre alle ore 15.50 (circa) su Rai 1, il presidente nazionale dell’Ac, Giuseppe Notarstefano,
«Intollerabile ciò che accade ai bambini di Gaza. Troviamo spazi di dialogo», «La distinzione tra aggredito e aggressore conta sempre, ma non può diventare un’argomentazione che ci fa tollerare il
La sua è una delle voci più ascoltate in ambito scientifico. La combinazione perfetta di enorme competenza e capacità di rendere comprensibile a tutti la medicina, anche nei suoi aspetti
Oggi all’Angelus, il saluto e l’augurio di papa Francesco a tutta l’Ac, presente in piazza San Pietro con la Presidenza nazionale: “In questa festa dell’Immacolata, nelle parrocchie italiane si rinnova
Giunto alla 57a edizione, come un orologio svizzero, il 57° Rapporto Censis cerca di interpretare anche oggi, nel momento di transizione (o crisi) che stiamo affrontando, i più significativi fenomeni socio-economici del
Diciamolo subito, la sensazione è che non è da COP28, e più in generale da questo genere di summit internazionali, roboanti quanto stracarichi di attese puntualmente tradite, che verranno risposte
Strani scherzi fa la vita, l’ultima volta che ho sentito Pasquale Andria è stata questa estate: mi aveva chiamato all’indomani della morte di Michela Murgia, per dirmi che gli era
Un anno della propria vita a servizio degli altri, nell’ottica della gratuità e del dono di sé, all’interno di un’esperienza di vita comunitaria: è questo il progetto di volontariato “Mi
In occasione della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”, giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18.30 presso “La Nuvola” (Sala Venere, in viale Asia, EUR-Roma),
Il prossimo 8 dicembre, Festa dell’Adesione all’Azione cattolica, la Presidenza nazionale di Ac sarà in piazza San Pietro ad ascoltare l’Angelus di papa Francesco e festeggiare insieme il «sì» all’associazione,
Le norme sull’attacco ai patrimoni mafiosi e sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie hanno compiuto, in questo 2023, rispettivamente 41 e 27 anni. Un percorso lungo,
È dal 1999 che una risoluzione delle Nazioni Unite ha istituito la ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne; eppure, a 24 anni di distanza, siamo ancora
«Grazie per aver assunto decisamente la Evangelii gaudium come magna charta». Il 27 aprile 2017, parlando ai partecipanti al congresso del Forum internazionale dell’Azione cattolica (Fiac), papa Francesco iniziava così
L’alleanza tra Azione cattolica italiana e Fondazione Telethon continua e si rafforza con il passare degli anni. Lo scorso agosto gli amici della Fondazione sono stati nostri ospiti al Campo
“Lieti nella speranza”: è un incoraggiamento ai giovani ma anche il tema della XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle Chiese particolari di tutto il mondo domenica 26
La pace ha bisogno di scelte lungimiranti da parte della politica e delle istituzioni, ma si nutre anche, e soprattutto, di scelte concrete, di abbracci tra popoli e persone, di
Sono stati il tema della speranza e la Dichiarazione per la pace, preceduta dalla toccante testimonianza del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, un momento di grande condivisione
Si iscrivono all’università a Roma, o Milano. Dalle loro province cercano casa in affitto, ma i prezzi sono alle stelle. Si dicono: «Partiamo, cercheremo una sistemazione una volta arrivati». Poi
In Italia, per le famiglie mantenere un figlio di età tra 0 e 5 anni costa 530 euro al mese, dai 6 ai 18 anni circa 390 euro. È una
Un giorno da appuntarsi subito sul calendario. Giovedì 25 aprile, infatti, a partire dalle ore 8,30, tutta l’Azione cattolica italiana si troverà in piazza San Pietro insieme con papa Francesco,
Organizzato da Retinopera – realtà composita, nella quale si ritrovano più di 20 Organizzazioni del mondo cattolico italiano, tra queste l’Azione cattolica, con l’intento di promuovere una collaborazione volta a
Il cardinale Edoardo Francisco Pironio sarà beato. Lo scorso 8 novembre 2023, Papa Francesco ha ricevuto il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e ha autorizzato
L’Istituto di Diritto internazionale della pace «Giuseppe Toniolo» partecipa con una intervento del direttore Andrea Michieli al dibattito accademico internazionale che si terrà al Convegno organizzato dalla Pontificia Università Lateranense,
Caritas Italiana, insieme all’ufficio Cei di Pastorale sociale e del lavoro e diverse associazioni e movimenti, tra cui l’Azione cattolica italiana, desiderano mobilitare il mondo cattolico e tutti gli uomini e le
Un Premio per tesi di Laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva, con l’intento di favorire e sostenere la ricerca in ambito socio-politico. Per una
C’era una volta il famoso “pezzo di carta”, fine ultimo di anni di sacrifici e studio al quale affidare la speranza di trovare un posto di lavoro ben retribuito e
Il futuro è il suo chiodo fisso, ciò in cui ha investito impegno, passione ed energie. Per rendersene conto, basta dare uno sguardo ai suoi libri. Scegliere il futuro, Quel
La pubblicazione delle classifiche 2023 del BenVivere, promossa da alcuni anni da Avvenire e condotta da un gruppo di ricercatori coordinati dall’economista Leonardo Becchetti, è una preziosa occasione per valutare
È possibile rafforzare una collaborazione, ormai più che ventennale, tra Azione cattolica italiana e Servizio Cei per la promozione del sostegno economico alla Chiesa? La risposta è affermativa e legata
Quale futuro? Si apre così il numero 4/2023 di Segno nel mondo, disponibile on line e scaricabile in pdf qui e a breve in formato cartaceo nelle case degli abbonati. Uno sguardo
In questa giornata molto speciale nella quale l’Azione Cattolica dei Ragazzi festeggia il suo compleanno nella solennità di Tutti i Santi, pubblichiamo l’Agenda dei Ragazzi, frutto del grande lavoro fatto
L’Arcivescovo desidera che la Veglia di Pentecoste torni ad essere un momento ecclesiale diocesano che
L’associazione tutta accoglie con immensa gioia e gratitudine la nomina di don Luigi Caravella, sacerdote
Per Giuseppe Notarstefano, che nella vita fa lo studioso di statistica, quella di Trieste è
Curia Arcivescovile
© 2024 Arcidiocesi di Palermo | Azione Cattolica Palermo